Studi e Ricerche
La Mostra d’Arte Sacra delle Madonie – Il catalogo che non c’era
Pannelli didattici In occasione della presentazione del volume a cura di Maria Concetta Di Natale, […]
Argentieri e orafi di Età Moderna
A cura di Maria Concetta Di Natale Andrea Mamingari
Botteghe di corallari e scultori in materiali preziosi dal XV al XIX secolo
Botteghe di corallari e scultori in corallo, madreperla, avorio, tartaruga, conchiglia, ostrica, alabastro, ambra, osso […]
Una galassia seminata di stelle – Il festino di Santa Rosalia tra apparati effimeri e arti decorative in una cronaca del 1693
di Rosalia Francesca Margiotta L’11 gennaio 1693 la Sicilia fu scossa da un forte terremoto, […]
Il Festino di Santa Rosalia nelle cronache del Grand Tour tra XVIII E XIX secolo
“Parlare di Palermo senza fornire dettagli sui festeggiamenti in onore di Santa Rosalia sarebbe come […]
Mimmo Di Cesare
Intervista a Mimmo Di Cesare di Maria Laura Celona Fare clic qui per visualizzare la […]
Platimiro Fiorenza
Il maestro corallaio Platimiro Fiorenza di Cristina Costanzo Fare clic qui per visualizzare la galleria […]
Bernardo Lupo & Figli – Galleria Immagini
Cliccare sull'immagine per tornare al testo Fig. 1) Bernardo Lupo, filigrana C.M.Fabriano, post […]
Bernardo Lupo & Figli
La fabbrica “Bernardo Lupo & Figli” di Isabella Barcellona La Fabbrica di argenteria “Bernardo […]
Antonino Amato – Galleria Immagini
Cliccare sull'immagine per tornare al testo Fig. 1 – Antonino Amato, Ampolla porta oli, […]
Antonino Amato
La bottega dell’argentiere Antonino Amato di Maria Laura Celona In un momento nel quale con […]
Argentieri, orafi e corallari a Palermo e Trapani tra ‘800 e ‘900
Una nuova sezione dell’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia “Maria Accascina” viene dedicata agli argentieri […]
Argenti della Cattedrale
Indagine sullo stato di conservazione degli ori e argenti del Tesoro della Cattedrale di Palermo […]
Giulio Carlo Argan e “Storia dell’Arte”
Per gentile concessione del Prof. Maurizio Calvesi, Direttore responsabile di “Storia dell’Arte” e della Dott. […]
Estudios de Platería. San Eloy
A partire dal 1996 il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Murcia, con […]